Resa termica Torino

Quando parliamo di resa termica  Torino parliamo della potenza della stessa che viene espressa in kilowatt e indica il calore che questa caldaia può rilasciare in un determinato locale  e quindi in un determinato ambiente.

E parliamo di un dato davvero molto importante perché quando magari andiamo a comprarne una una delle prime informazioni che andiamo a guardare anche andando sui siti internet delle varie aziende nel settore a cui ci stiamo riferendo o andando a guardare le varie recensioni su internet è un qualcosa che vogliamo avere molto presente in poche parole.

Resa termica Torino
Resa termica Torino

Quando per caso ci troviamo a dover comprare una caldaia se non siamo degli esperti nel settore e soprattutto se è la prima volta che la dobbiamo comprare, sarebbe bene farci guidare da qualcuno che ci faccia una consulenza e quindi o qualche azienda di cui ci fidiamo dove magari abbiamo comprato già altri dispositivi come per esempio un condizionatore, o degli amici che ne sanno più di noi perché dovremmo scegliere la potenza della caldaia.

Non è l’unica cosa che dovremmo scegliere per quanto riguarda la caldaia perché dovremmo scegliere anche il modello della stessa  e per esempio ormai tutti scelgono le caldaie a condensazione che sono tra  quelle più diffuse nel territorio perché sono tra quelle che inquinano e che sprecano meno, e  poi sceglieremo anche l’azienda in base al servizio di assistenza clienti post vendita che ci garantirà.

Anche perché altrimenti rischieremmo di comprare una caldaia di un’azienda che poi ci abbandona a noi stessi, mentre noi potremmo avere bisogno nella stessa non solo a partire dall’installazione e finendo poi a quando verranno a ritirarla e a  smaltirla ma anche per esempio per gli interventi di manutenzione ordinaria che tra l’altro sono obbligatori per legge perché altrimenti non possiamo avere a disposizione  il bollino blu da apporre sul libretto termico, e se vengono a controllarci possono fare qualche multa.

Tornando alla questione della potenza della caldaia e della sua scelta e quindi della resa termica dobbiamo capire prima di scegliere che esigenze abbiamo di consumo e per esempio se la caldaia è l’unico mezzo che utilizzeremo per riscaldamento oppure siamo tra quelle famiglie che hanno anche un camino h una stufa a legna.

 Non è facile scegliere la caldaia che più fa al caso nostro

Sempre per quanto riguarda i criteri di scelta per la potenza termica della caldaia  uno che dobbiamo prendere in considerazione  quanti sono i metri cubi dell’abitazione che si vuole riscaldare o anche del locale se parliamo per esempio di un ristorante o di un albergo e soprattutto quante stanze ci sono e poi il grado di isolamento termico dell’edificio.

Teniamo presente che gli edifici di nuova costruzione sono dotati di un isolamento termico rispetto a quelli vecchi almeno che quest’ultimi non sia stato assicurato un intervento di riqualificazione energetica.

Per quanto riguarda la potenza termica di una caldaia varia tra un range tra i 24 e 35  K  e possiamo farci aiutare dell’azienda nel settore per calcolare.