Prezzo per smaltimento eternit Torino

In questo articolo ci proponiamo di accennare al prezzo per smaltimento Eternit Torino sapendo bene che non è facile predeterminarlo in anticipo e già possiamo anticiparlo per poi parlarne più in profondità, ma per arrivare a questo dobbiamo iniziare intanto a capire che cos’è l’amianto, che cos’è l’eternit poi sono più o meno due sinonimi come vedremo per poi arrivare ai servizi di smaltimento che appunto offrono  queste ditte del settore che sarebbe giusto che tutti conosciamo.

Se parliamo di amianto intanto stiamo parlando di un minerale che si trova in natura e  ha una struttura cosiddetta microcristallina,  lo si estrae dalle miniere e tra le sue particolarità, anche se poi ci sono tanti tipi è quello di avere delle fibre molto resistenti.

Come dicevamo prima di poter parlare di  smaltimento dobbiamo capire come fare a scoprire quando c’è eternit, e intanto bisogna partire da un assunto e cioè l’anno di produzione del manufatto in questione.

Bisogna scegliere delle ditte affidabili quando bisogna smaltire l’amianto

Prezzo per smaltimento eternit Torino
Prezzo per smaltimento eternit Torino

Per scoprire dove c’è l’amianto e quindi poi decidere di smaltire e  dove c’è l’eternit che  metti che ricordiamo essere una sorta di mix tra amianto e cemento bisogna partire dal dato di quando  il manufatto in questione è stato prodotto

Per fare solo due esempi a casa se parliamo di canna fumaria  o di una tettoia e scopriamo che quelle che abbiamo a casa nostra sono state costruite dopo il 1994 di sicuro non conterranno amianto ed Eternit, mentre se scopriamo che ad esempio sono state costruite tra il 1965-1980 che è stato un periodo d’oro per questi due materiali perché comunque venivano molto amati dalle imprese edili perché avevano delle caratteristiche anche positive sicuramente saranno presenti.

Questo perché dal 94 è stata proibita la commercializzazione dell’amianto e dei suoi prodotti mentre quella dell’eternit già dal  92

Accennavamo  al fatto che l’amianto e l’eternit  erano molto amati dai costruttori edili perché avevano delle grandi caratteristiche per poter essere utilizzati appunto per le costruzioni edili. Solo che poi a un certo punto si è scoperto che sono pericolosi per la salute soprattutto la parte dell‘amianto friabile che purtroppo emette delle fibre che se vengono respirate dalle persone possono provocare  anche gravi tumore ai polmoni.

Quindi dopo anni di battaglie delle varie associazioni, dopo tanti processi e inchieste giornalistiche poi alla fine anche la politica ha dovuto prendere atto di questa situazione e risolverla in qualche modo.

Ma la sfida ancora non è conclusa proprio perché ci sono molti edifici che contengono amianto e l’eternit è quindi il pericolo per la salute pubblica rimane ancora presente.

C’è da dire che le norme ormai impongono che una persona responsabile di un edificio quando ha dei dubbi sulla presenza di Eternit deve contattare prima l’Asl  e poi trovare un’azienda  che appunto si occupi del suo smaltimento.

Per quanto riguarda il prezzo di questo servizio come accennavamo all’inizio è difficile sparare delle cifre senza correre il rischio di essere superficiali perchè dipende da quanti metri andranno bonificati.