Laser blefaroplastica a Milano Sud
Oggi parliamo del laser blefaroplastica a Milano sud e ci vogliamo riferire nello specifico a quell’ intervento di chirurgia plastica che ha uno scopo ben preciso cioè quello di togliere tutta la pelle in eccesso sotto le palpebre e soprattutto ricostruire quest’ultima in modo da correggere i difetti.
Altra cosa che si ottiene grazie a questa operazione è quella di correggere i difetti come dicevamo prima e cioè eliminare le borse adipose sia sopra che sotto gli occhi.

Di solito si interviene con il bisturi e quindi parliamo di intervento chirurgico che però può portare dei problemi per il fatto che c’è un sanguinamento che provoca ematomi che possono resistere per un po’ di giorni e che richiedono molto ghiaccio e quindi il problema è soprattutto che il recupero sarà più lungo.
Per questo motivo molti specialisti adottano un’altra tecnica e cioè operano il trattamento con laser CO2. Questo significa che useranno il raggio ad anidride carbonica per fare delle incisioni molto precise.
Teniamo presente che questo tipo di strumento produce energia elevata grazie a un fascio luminoso che va a caratterizzare in maniera veloce tutte le incisioni e quindi evita il sanguinamento che come dicevamo prima durante l’operazione col bisturi.
Infatti gli specialisti sanno che molte persone temono il bisturi perché hanno paura del sanguinamento e magari hanno molte paranoie e quindi leggono articoli su internet o parlano con altre persone per poi chiederà allo specialista di utilizzare il laser, anche per non subire cicatrici residue che sono antiestetiche che a volte rimangono dopo l’intervento.
Quindi diciamo che con la blefaroplastica laser utilizzano raggi al posto del bisturi e l’intervento avviene in anestesia locale.
Dopo circa 14 giorni il gonfiore non ci sarà più e quindi ci toglieranno i punti di sutura per riprendere serenamente la propria vita. L’unica cosa da tenere presente è che rimarrà un ematoma piccolo nella zona operata però dopo Circa due settimane se ne va senza lasciare nessun sintomo.
Vai a fare una visita preventiva con lo specialista di blefaroplastica
In ogni caso prima di pensare all’opzione del laser oppure l’opzione di l’intervento chirurgico bisognerà parlare con lo specialista durante la visita preventiva che servirà per indagare sulla condizione di salute del paziente e per capire quelli che sono i farmaci che assume in quel momento perché lo specialista Dovrà capire se sono di intralcio a quello che è l’intervento Perchè in alcuni casi bisogna eliminarli mentre ci sono altre situazioni come per esempio una donna incinta o chi ha problemi di tiroide che impongono uno slittamento dell’operazione.
Inoltre la visita sarà molto importante per creare un rapporto di fiducia reciproca con lo specialista di blefaroplastica il quale spiegherà al paziente tutto quello che succederà prima durante e dopo l’intervento perché è legittimo che una persona che si trova per la prima volta in questa situazione e cioè a fare un intervento abbia delle paure o delle perplessità ma sarà il chirurgo plastico a dover intervenire in tal senso in modo da tranquillizzare il so paziente.