Investigatore privato e intercettazioni Brescia
Andiamo a chiarire tanti aspetti sui servizi dell’investigatore privato e intercettazioni Brescia perché sull’argomento a volte si fa molta confusione perché ci si chiede se questo tipo di professionista può usare le intercettazioni.
Diciamo subito che dal punto di vista della legge nessun cittadino può effettuare le intercettazioni telefoniche perché è illegale farlo e addirittura si può incorrere in sanzioni molto severe come per esempio essere arrestati fino a 5 anni perché stiamo parlando di una lesione della privacy verso una persona molto grave e non giustificabile.

Questo equivoco è da chiarire perché tanti investigatori privati si lamentano del fatto di ricevere delle richieste di persone che vorrebbero intercettare conversazioni o chat Specialmente del proprio partner. Però un investigatore non lo può fare così come nemmeno un componente delle forze dell’ordine.
questo perché per far partire l’intercettazione telefonica c’è bisogno di una richiesta della polizia giudiziaria che è autorizzata dal giudice per le indagini preliminari con decreto motivato ed è una richiesta che viene fatta al pubblico ministero appunto gli operatori che gestiscono le reti di telefonia fissa e mobile.
Essi in questo caso andranno a duplicare la linea telefonica in maniera anonima deviandone una al centro intercettazioni della procura della Repubblica, però per avere questa autorizzazione è molto complessa.
Mentre un investigatore privato per le sue opere fa altro e sono cose che può fare in piena legalità come per esempio il pedinamento, il monitoraggio nonché la produzione di foto e di video e quindi lui può registrare conversazioni alle quali è presente proprio fisicamente.
Sono tante le competenze che l’investigatore privato può mettere a disposizione dei propri clienti.
Questa figura professionale, infatti, è una figura estremamente dinamica e complessa proprio perché racchiude in sé tantissime competenze differenti, date da una fonte di formazione molto variegata.
L’investigatore privato in genere ha una laurea in una materia inerente alla giurisprudenza, deve conoscere le normative come ad esempio quelle sulla privacy proprio per non incappare in problematiche di diverso genere, che possono essere una denuncia, o delle prove che vengono invalidate perché non sono state raccolte nella maniera corretta, e altro.
Ma le sue competenze non si fermano a questi ambiti.
Negli ultimi anni la maggior parte dell’indagini si svolge dietro lo schermo di un computer, anche per il frequente utilizzo dei social network o per la consultazione di archivi online. Quindi sarà un professionista che da questo punto di vista è molto abile e lo stesso discorso vale per le lingue straniere perché in alcuni casi le indagini possono nutrire un carattere internazionale.
Tutto questo insieme di abilità che vengono continuamente aggiornate, aumentate, incrementate anche dall’esperienza sul campo, rende questo professionista il più utile anche semplicemente per richiedere una consulenza o per farsi dare un consiglio rispetto ad una situazione spinosa che stiamo affrontando all’interno della nostra vita e che potrebbe metterci in pericolo, soprattutto dal punto di vista legale. Un investimento dato dall’ingaggiare un investigatore privato può farci risparmiare molto più denaro quando si tratta di una causa che coinvolge l’aspetto economico.